fbpx

Facoltà

Mario Molteni

STRATEGY STREAM LEADER

Mario Molteni è Professore Ordinario di Economia Aziendale e Strategia d’Impresa presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È uno dei fondatori di ALTIS, la Graduate School Business & Society dell’Università Cattolica, un istituto internazionale di ricerca e formazione sull’imprenditorialità d’impatto e la sostenibilità aziendale. Dal 1993 al 2008 è stato Direttore Scientifico di ISVI, Istituto per i Valori d’Impresa, centro di ricerca sulla Responsabilità Sociale d’Impresa promosso da importanti università, imprese, banche e associazioni italiane. Nel 2006 ha fondato il CSR Manager Network, l’associazione italiana dei CSR manager delle principali imprese italiane. Nel 2015 è stato nominato Ashoka Fellow per E4mpact (Entrepreneurship for Impact), un progetto che attualmente offre un MBA in Impact Entrepreneurship in 5 paesi africani. È autore di numerosi libri e articoli scientifici su Corporate Strategy, Entrepreneurship, Corporate Social Responsibility e Social Entrepreneurship. È il CEO della Fondazione E4Impact.

Renato Fiocca

MARKETING STREAM LEADER

Renato è Professore Ordinario di Marketing presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano dal 2002. Negli anni precedenti ha insegnato presso l’Università Bocconi e l’Università della Svizzera Italiana e, come visiting professor, presso l’Università della Florida (Gainesville), presso l’International Management Institute di San Pietroburgo (Russia) e la Fundaçao Getulio Vargas di San Paolo (Brasile). È autore di 20 libri su marketing e comunicazione d’impresa e di oltre 50 articoli pubblicati su riviste scientifiche sugli stessi argomenti. Dal 2009 al 2015 è stato membro del consiglio di SIM, Società Italiana Marketing.

Daniela Isari

HUMAN RESOURCE STREAM LEADER

Daniela Isari è docente presso l’Alta Scuola Impresa e Società (ALTIS) dell’Università Cattolica, dove insegna Organizzazione aziendale e Gestione delle risorse umane presso l’Executive Master in Sviluppo Strategico delle PMI e Organization and Human Resource Management presso il programma internazionale Master in Strategic Management for Global Business. Presso l’Università Cattolica insegna Organizzazione aziendale per i corsi di laurea triennale e magistrale. Ha conseguito il suo Dottorato di Ricerca in Organizzazione dei Sistemi Informativi Aziendali presso l’Università LUISS di Roma, è stata visiting Ph.D. presso l’Université Paris Dauphine, Francia, e ricercatrice presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, Italia. La sua attività di ricerca si concentra su temi quali l’evoluzione del ruolo manageriale nell’era digitale, le nuove modalità di organizzazione del lavoro e di collaborazione abilitate dalle tecnologie e l’HR devolution.

Tommaso Saltini

ACCOUNTING AND FINANCE STREAM LEADER

Tommaso ha conseguito un Dottorato in gestione e finanza, svolge attività di ricerca su temi di impact finance, con un focus nei mercati emergenti nella regione MENA. È docente esterno presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove insegna finanza d’impresa nell’ambito dell’“UCSC International Curriculum” per studenti internazionali. È un consulente di capitale di rischio e finanza aziendale con particolare attenzione al Medio Oriente, Nord Africa e India, collaborando con istituti di investimento a impatto. Si impegna a promuovere e realizzare progetti internazionali nei paesi in via di sviluppo in collaborazione con le ONG. Ha lavorato per UNIDO (Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale) presso la sede di Vienna, realizzando progetti in Medio Oriente e America Latina e per Deloitte Financial Advisory Services a Milano. Ha una forte esperienza nella realizzazione di studi di fattibilità, business plan e analisi valutative. È iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti e Revisori Contabili in Italia.

Alberto De Marco

OPERATIONS STREAM LEADER

Alberto De Marco è Professore Associato di Project Management presso il Dipartimento di Management del Politecnico di Torino, Italia. Fornisce inoltre formazione esecutiva nelle aree di Operation Management presso varie istituzioni e organizzazioni. È Professore incaricato presso la Tongji University, Shanghai (Cina), e il Tashkent Polytechnic Institute (Uzbekistan). Nel 2006 è stato Visiting Professor al Massachusetts Institute of Technology. Ha lavorato come borsista post-dottorato nel campo della scienza della complessità applicata alla gestione dei sistemi.
Le attività di ricerca e consulenza sono nelle aree di operations management, project management, facility management, financial planning e partnerships tra pubblico-privato. In precedenza ha lavorato come project manager. Ha fondato due società start-up.
Alberto De Marco ha conseguito il Master in ingegneria edile e dottorato di ricerca in Project Management presso il Politecnico di Torino. Ha frequentato parte della sua formazione universitaria presso l’Ecole Nationale des Ponts et Chaussées di Parigi.

Eugenio Caperchione

STRATEGY PROFESSOR

Eugenio Caperchione insegna Amministrazione Pubblica e Contabilità del Settore Pubblico presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, dove è stato anche Direttore del Dipartimento di Economia Aziendale (2005-08) e Preside della Facoltà di Economia (2008-12) . Ha conseguito il dottorato di ricerca in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano. La sua principale area di ricerca è la contabilità del settore pubblico, privilegiando l’approccio comparativo. Ha pubblicato ampiamente su questo argomento e ha preso parte al lavoro della rete CIGAR (Comparative International Governmental Accounting Research), dove ricopre il ruolo di Presidente del Consiglio dal 2009. È membro dell’Editorial Advisory Board di P.M.M., Public Money & Management, e referee per diverse riviste accademiche. È stato relatore su invito e ha presentato relazioni in numerose conferenze e workshop internazionali. È stato visiting professor presso: l’Accademia di Economia, Cracovia (Polonia), nel 1993, l’Università di Klagenfurt (Austria), nel 2000, l’Institut d’Administration des Entreprises, Poitiers (Francia), 2007, Universidad Católica Sedes Sapientiae, Lima (Perù), 2010, 2012 e 2013, la Kristianstad University (Svezia), 2012, nonché infine visiting scholar presso l’Università di Postdam (Germania), 2003.

Bradley Googins

STRATEGY PROFESSOR

Bradley è Visiting Professor di Strategia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove ha iniziato a collaborare nel 2011. È diventato Senior Fellow della E4impact Foundation nel 2015 e attualmente è professore di Strategy in diversi E4impact M.B.A. in Africa. È anche Senior Fellow presso il Lewis Institute on Social Innovation Babson College. Il suo obiettivo principale è l’imprenditoria sociale e l’innovazione. È stato Professore di Studi Organizzativi (Ret) presso la Carroll School of Management del Boston College.
Dal 1997 al 2009 è stato anche direttore esecutivo del Boston College Center for Corporate Citizenship, un centro di ricerca e formazione che ha svolto un ruolo di spicco negli Stati Uniti sul ruolo delle imprese nella società. Prima del Boston College, è stato professore alla Graduate School of Social Work della Boston University, dove ha fondato il Center for Work & Family. È stato National Kellogg Leadership Fellow dal 1989 al 1992. Il Prof. Googins è autore di dozzine di libri e articoli su questioni aziendali e fa parte del comitato di revisione del Journal of Corporate Citizenship e di diversi comitati consultivi. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Social Policy presso la Heller Graduate School della Brandeis University, un M.S.W. e un BA in filosofia e sociologia al Boston College.

Benedetto Cannatelli

STRATEGY PROFESSOR

Benedetto è Assistant Professor in Imprenditorialità e Strategia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore ed è attivamente coinvolto, come ricercatore, presso ALTIS, la Graduate School of Business and Society. È anche fondatore di Railroad Brewing Co. Il suo principale interesse di ricerca è l’imprenditorialità e la gestione strategica. Nel 2009 è stato visiting scholar presso il Lester Center for Entrepreneurship and Innovation della HAAS School of Business, UC Berkeley, CA. Nel 2010 e nel 2011 è stato visiting scholar internazionale presso il Center for Social Entrepreneurship della Farmer School of Business, Miami University, Oxford, OH.

Raffaella Colasurdo

ACCOUNTING AND FINANCE SUBJECT MATTER EXPERT

Raffaella Colasurdo è Responsabile Attività di Valutazione presso il Fondo Italiano d’Investimento (il più grande Fondo di Private Equity italiano creato nel 2010 su iniziativa del Ministero dell’Economia e delle Finanze insieme a diverse Banche Sponsor e associazioni di categoria) da novembre 2014. È docente esterno per UCSC International – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dall’inizio del 2014, per il corso “Finanza imprenditoriale”, nell’ambito di “UCSC International Curriculum” per studenti internazionali.
Dal 2000 alla fine del 2013 ha lavorato come Amministratore in Deloitte Financial Advisory Services S.r.l. Responsabile dell’attività di Commercial Due Diligence dal 2008, dopo quasi un anno trascorso in Deloitte L.L.P. Consulenza, “M&A Strategy” a Londra. Fino al 2008, in Deloitte, ha gestito progetti di corporate finance (valutazioni, business plan, M&A). Dal 1995 al 2000 ha lavorato per Gallo Meliorbanca S.p.A. a Milano, nella linea di business “M&A e Investimenti”. Si è laureata nel 1995 in Economia e Commercio con specializzazione in Finanza Aziendale presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano.

Alessandro Giudici

STRATEGY PROFESSOR

Alessandro è Senior Lecturer e Direttore del Modular Executive MBA presso The Business School (ex Cass), City, University of London. La sua ricerca indaga l’innovazione negli ecosistemi imprenditoriali principalmente dal punto di vista delle organizzazioni intermediarie “pro-sociali” come incubatori, acceleratori, associazioni di venture capital, agenzie governative, ecc. È particolarmente interessato all’innovazione del modello di business, in particolare se abilitato al digitale e per innovazione, in Africa sub-sahariana dove collabora regolarmente con E4Impact su progetti di ricerca. Nel 2020, Alessandro è stato inserito nella lista dei “Best 40 Under 40 Business School Professors” di Poets & Quants, con il maggior numero di voti mai registrato.

Giacomo Ciambotti

ACCOUNTING & FINANCE LECTURER AND COORDINATOR OF RESEARCH TEAM

Giacomo Ciambotti è Ricercatore di Strategia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È entrato a far parte di E4Impact nel 2016 e da allora è visiting professor in vari paesi africani, insegnando contabilità, pianificazione finanziaria e finanza imprenditoriale nei programmi MBA in Impact Entrepreneurship promossi da E4Impact in Africa. In particolare, Giacomo ha insegnato più volte nelle seguenti università: Tangaza University College (Kenya), Uganda Martyrs University (Uganda), Catholic University of Zimbabwe (Zimbabwe), UMST (Sudan), University of Rwanda (Rwanda), St. Mary University (Etiopia), ISM di Dakar (Senegal). Le sue ricerche riguardano il fenomeno dell’imprenditoria sociale e la gestione delle imprese in Africa. Giacomo coordina anche il gruppo di ricerca in E4Impact e nella rete delle Università dell’E4Impact Alliance, con lo scopo di rafforzare i progetti attraverso la raccolta dati e la pubblicazione di studi scientifici nel campo dell’imprenditorialità, della gestione aziendale e della sostenibilità.

Immagine
Immagine