fbpx

Stage in Africa

Stage in Africa

Gli studenti universitari italiani ed esteri regolarmente iscritti alle lauree magistrali o ai programmi di Master delle loro università hanno la possibilità di svolgere uno stage in uno dei Paesi africani dove E4Impact ha all’attivo un Acceleratore o un MBA in Impact Entrepreneurship, in partnership con l’Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC) e le università locali.

 

I tirocinanti ammessi assisteranno il Business Coach e i Manager dei corsi e degli MBA nelle loro attività quotidiane, svolgendo le seguenti mansioni:

 

  • assistere il Coach/Manager durante le sessioni di coaching e mentoring con i partecipanti all’MBA/Acceleratore, ponendo particolare attenzione alla strategia e alla sostenibilità economica del business analizzato;
  • supportare il team locale nella pianificazione e gestione di:

– lezioni in classe;
– lezioni a distanza;
– eventi MBA (per l’edizione attuale e per la successiva);
– marketing, selezione e reclutamento per la prossima edizione dell’MBA.

Paesi Disponibili

A causa delle restrizioni per il Covid-19 i tirocini sono, per il momento, disponibili solo in Kenya presso gli uffici di E4Impact Accelerator, a Nairobi. La lingua parlata nel Paese è l’inglese.

Si tenga presente che fino all’estate 2022 il tirocinio sarà svolto online e i contatti con il team locale verranno mantenuti tramite call e videoconferenze.

Requisiti di base per l’iscrizione

Gli studenti che intendono presentare domanda per questo tirocinio devono:

  • essere iscritti ad un corso di laurea magistrale o master in Economia, Management, Finanza o similare (preferibilmente all’ultimo anno);
  • conoscere la lingua parlata nei Paesi disponibili (inglese o francese);
  • avere un’ottima capacità di adattamento a nuove situazioni e contesti interculturali;
  • in caso di tirocinio curriculare*, rispettare tutti i requisiti di Ateneo.

I candidati saranno valutati e selezionati in base a:

  • conformità ai requisiti di base;
  • colloquio con il Team di E4Impact;
  • ceteris paribus, ordine cronologico della domanda.

 

*UCSC include il tirocinio E4Impact nei cosiddetti “tirocini curriculari”, che forniscono crediti e offrono un piccolo supporto finanziario. Altre Università potrebbero gestire un progetto simile, definendo una convenzione con una o più Università africane coinvolte. Il Team E4Impact è a disposizione per facilitare tale processo.

 

General info

Durata

Da 2 a 3 mesi;

Periodo

  • febbraio – aprile
  • maggio – luglio
  • settembre – novembre

In caso di esigenze particolari dei richiedenti, possono essere presi in considerazione periodi diversi.

I candidati possono esprimere la propria preferenza su periodo e Paese, ma non è possibile garantire la disponibilità del periodo/Paese indicato.

Costo

Si tratta di un tirocinio non retribuito. Tutte le spese (biglietti aerei, visto, assicurazione, eventuali vaccini, vitto, alloggio e tutte le altre spese locali) sono a carico del tirocinante. Notare che queste si aggirano intorno ai 2.500 euro (a seconda del Paese) per l’intero periodo.

L’alloggio è in una struttura accreditata presso l’Ateneo partner locale. Qualora l’Università in cui è iscritto lo stagista avesse programmi speciali per gli studenti in scambio, lo stagista potrebbe trarne vantaggio e ottenere un sostegno finanziario.

Per il tirocinio online l’attività è gratuita.

Per maggiori informazioni, rivolgersi a flavia.cau@unicatt.it

Immagine
Immagine