fbpx

TRAIT D’Union

TRAIT D’union: lavoro ed inclusione per i territori e lo sviluppo

Il progetto “TRAIT D’union: lavoro e inclusione per i territori e lo sviluppo” mira a promuovere lo sviluppo locale rivitalizzando l’imprenditoria giovanile e femminile e rafforzando la governance locale in Tunisia. TRAIT D’union vuole essere un punto di riferimento per il rafforzamento dell’occupazione dei giovani e la costruzione di nuove imprese nell’ambito dell’economia circolare.

Una delle attività previste dal progetto è la formazione imprenditoriale finalizzata allo sviluppo locale della regione SFAX attraverso il sostegno alla creazione e al rafforzamento di imprese sostenibili e circolari. Questa attività è coordinata dal Comune di Milano in collaborazione con il Comune di Sfax e realizzata dalla Fondazione E4Impact.

In questo contesto, la Fondazione E4Impact lancia l’invito a presentare candidature a beneficio di :

  • Imprenditori: persone con idee per progetti economici con impatto ambientale e/o sociale;
  • Aziende e startup che operano nel settore dell’economia circolare e della gestione dei rifiuti.

Il presente invito a presentare candidature è aperto a persone residenti nella regione SFAX.
Il Progetto TRAIT D’union incoraggia fortemente la partecipazione di giovani, donne e migranti residenti in SFAX.

Per candidarsi al bando, verificare la propria idoneità e compilare uno dei moduli disponibili ai seguenti link.

  • PAESE: Tunisia
  • AREA TEMATICA: Gestione dei rifiuti
  • PERIODO: Novembre 2022 - Aprile 2023
  • DONATORE: Ministero degli Interni Italiano
  • PARTNER: Regione Toscana, Fédération Nationale des Communes de Tunisie, ANCI Toscana, Municipalities of Milan, Tunis et SFAX, Arci Toscana, TCSE - Tunisian Center for Social Entrepreneurship, Fondazione Finanza Etica, ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa, Nosotras Onlus and E4Impact Foundation
  • STATUS: Concluso

Criteri di ammissibilità

  • Siete imprenditori nel settore dell’economia circolare?
  • Avete in mente un’idea di business verde o di gestione dei rifiuti?
  • Sei uno dei futuri imprenditori verdi di SFAX?
  • Volete trasformare la vostra idea in un prodotto o servizio di grande impatto nella vostra regione?
  • Volete avviare un’attività innovativa in grado di creare un valore aggiunto economico, ambientale e sociale?
  • Siete residenti a SFAX?

L’obiettivo della formazione:

L’obiettivo del programma di formazione è lavorare in modo pratico sull’idea imprenditoriale proposta dagli imprenditori selezionati. Grazie alla partecipazione a workshop formativi e al tutoraggio individuale, gli imprenditori acquisiranno le conoscenze e gli strumenti necessari per :

  • trasformare la loro idea innovativa in un modello di business d’impatto;
  • lavorare sulla redditività della propria attività migliorandone la sostenibilità;
  • contribuire allo sviluppo locale della regione SFAX.

Il corso di formazione :

La formazione si svolgerà di persona nella regione di SFAX.
Il periodo di accompagnamento è previsto durante il mese di ottobre fino a marzo 2023, includendo :

  • Formazione: novembre 2022 – gennaio 2023 ;
  • Coaching e mentoring: febbraio 2023 – aprile 2023.

Questa attività garantisce un accompagnamento interattivo e ravvicinato: gli imprenditori saranno in contatto con esperti di fama e potranno interagire sui progressi della loro attività con altri imprenditori di E4Impact in tutta l’Africa.

Al termine del periodo di tutoraggio, gli imprenditori selezionati avranno la possibilità di presentare le loro richieste di microcredito a uno dei partner di microfinanza del progetto TRAIT D’union nel periodo compreso tra marzo 2023 e maggio 2023.

In caso di domande, si prega di contattarci via e-mail al seguente indirizzo
info.tunisia@e4impact.org

Immagine
Immagine