TRAIT D’union: lavoro ed inclusione per i territori e lo sviluppo
Il progetto “TRAIT D’union: lavoro e inclusione per i territori e lo sviluppo” mira a promuovere lo sviluppo locale rivitalizzando l’imprenditoria giovanile e femminile e rafforzando la governance locale in Tunisia. TRAIT D’union vuole essere un punto di riferimento per il rafforzamento dell’occupazione dei giovani e la costruzione di nuove imprese nell’ambito dell’economia circolare.
Una delle attività previste dal progetto è la formazione imprenditoriale finalizzata allo sviluppo locale della regione SFAX attraverso il sostegno alla creazione e al rafforzamento di imprese sostenibili e circolari. Questa attività è coordinata dal Comune di Milano in collaborazione con il Comune di Sfax e realizzata dalla Fondazione E4Impact.
In questo contesto, la Fondazione E4Impact lancia l’invito a presentare candidature a beneficio di :
- Imprenditori: persone con idee per progetti economici con impatto ambientale e/o sociale;
- Aziende e startup che operano nel settore dell’economia circolare e della gestione dei rifiuti.
Il presente invito a presentare candidature è aperto a persone residenti nella regione SFAX.
Il Progetto TRAIT D’union incoraggia fortemente la partecipazione di giovani, donne e migranti residenti in SFAX.
Per candidarsi al bando, verificare la propria idoneità e compilare uno dei moduli disponibili ai seguenti link.