fbpx

DAKAR REVE

DAKAR REVE – Dakar Régénération Verte

Il progetto mira a contribuire allo sviluppo urbano sostenibile della regione di Dakar nello scenario della transizione climatica (obiettivo generale), migliorando il funzionamento dei servizi di utilità urbana e la partecipazione civica connessi con la gestione dei rifiuti (obiettivo specifico).

Principali gruppi target sono i funzionari del Comune di Dakar e dei servizi locali connessi alla gestione dei rifiuti, gli utenti dei servizi di gestione rifiuti e dei mercati pubblici, le microimprese verdi, gli operatori sociali, e la cittadinanza direttamente coinvolta nelle diverse azioni.

Gli obiettivi saranno raggiunti attraverso:

1) il rafforzamento delle competenze dell’amministrazione della città di Dakar sulla gestione dei servizi e la riqualificazione urbana;

2) il miglioramento dell’efficienza e differenziazione della raccolta dei rifiuti in un quartiere cittadino;

3) il rafforzamento dell’attivazione della società civile, del mondo imprenditoriale e della diaspora sulla tematica ambientale nel contesto urbano.

Il partenariato territoriale (Comuni di Milano, Reggio Emilia, Ville de Dakar, unione dei comuni della regione di Dakar) attiverà i propri funzionari per le azioni relative allo scambio di prassi e ai modelli di gestione dei servizi, coinvolgendo inoltre le aziende di gestione dei rifiuti per tale componente tecnica. Gli altri partner di progetto apporteranno competenze specifiche legate alle proprie aree di esperienza. Il regranting sarà utilizzato per coinvolgere la diaspora senegalese in Italia nelle azioni di sensibilizzazione ambientale, secondo l’approccio del co-sviluppo.

SCOPRI DI PIù
  • PAESE: Senegal
  • AREA TEMATICA: Gestione dei rifiuti
  • PERIODO: 01/07/2021 - 30/06/2024 (3 anni)
  • DONATORE: AICS
  • PARTNERS: Comune di Milano (Applicant), Ville de Dakar, Comune di Reggio Emilia, Communauté des Agglomérations de Dakar (CADAK), Politecnico di Milano - Department of Architecture, Construction Engineering and Built Environment (POLIMI - DABC), Istituto Pace Sviluppo Innovazione Acli (IPSIA), Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi ETS, A2A Ambiente S.p.A., Institut Africaine de Gestion Urbaine (IAGU)
  • STATUS: In Corso
Immagine
Immagine